SDG: cosa sono e a quali puoi contribuire con Up2You

L’acronimo SDG identifica gli Obiettivi per lo sviluppo sostenibile presenti nell’Agenda 2030. Ecco cosa sono e come puoi supportarli con Up2You.
In questo articolo
Cosa si intende per SDG?
Quali sono gli SDGs in cui Up2You si impegna maggiormente?
‍Contribuire agli SDG: i nostri progetti ambientali certificati
Vuoi fare la tua parte nel raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile?
SDG: cosa sono e a quali puoi contribuire con i prodotti di Up2You
Scritto da
Matteo Modelli
Aggiornato al
23.1.2025

{summary#bullet-1}

Cosa si intende per SDG?


SDG
è l’acronimo di Sustainable Development Goals, ovvero gli Obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’ONU.

Approvata a New York il 25 settembre 2015 ed entrata in vigore il 1 gennaio 2016, l’Agenda 2030 indica i 17 Sustainable Development Goals: si tratta di traguardi che la comunità internazionale desidera raggiungere entro questo decennio e per i quali ogni Paese, ente, istituzione, azienda o privato/a cittadino/a può portare il proprio contributo.

Quali sono i 17 punti dell’Agenda 2030?

  • Goal 1: Sconfiggere la povertà
  • Goal 2: Sconfiggere la fame
  • Goal 3: Salute e benessere
  • Goal 4: Istruzione di qualità
  • Goal 5: Parità di genere
  • Goal 6: Acqua pulita e servizi igienico-sanitari
  • Goal 7:  Energia pulita e accessibile
  • Goal 8: Lavoro dignitoso e crescita economica
  • Goal 9:  Imprese, innovazione e infrastrutture
  • Goal 10: Ridurre le disuguaglianze
  • Goal 11: Città e comunità sostenibili
  • Goal 12: Consumo e produzione responsabili
  • Goal 13: Lotta contro il cambiamento climatico
  • Goal 14: Vita sott’acqua
  • Goal 15: Vita sulla Terra
  • Goal 16: Pace, giustizia e istituzioni solide
  • Goal 17: Partnership per gli obiettivi  


Alcuni di questi riguardano i diritti civili, altri l’innovazione, la tecnologia e l’istruzione. In Up2You ci impegniamo particolarmente a sostenere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dedicati all’ambiente. Le nostre soluzioni, però, possono contribuire al raggiungimento di altri importanti traguardi presenti tra gli SDG.

{summary#bullet-2}

Quali sono gli SDGs in cui Up2You si impegna maggiormente?

Il primo e fondamentale obiettivo verso cui ci impegniamo, insieme ai nostri clienti e partner, è l’Obiettivo 13 – Lotta contro il cambiamento climatico. Questo obiettivo, e lo sforzo verso il suo raggiungimento, rappresenta il cuore pulsante di Up2You.

È nell’ottica della realizzazione dell’Obiettivo 13 che abbiamo sviluppato le nostre soluzioni e le nostre tecnologie, con le quali aiutiamo le persone e le aziende a dare il proprio contributo.

Gli altri Obiettivi di sviluppo sostenibile che ci impegniamo a portare avanti sono:

  • Obiettivo 6 - Acqua pulita e servizi igienico-sanitari. Attraverso i nostri progetti di protezione delle foreste di mangrovie, contribuiamo a creare un ambiente sano per la fauna marina e a ridurre gli effetti nocivi delle radiazioni UV-B nelle aree circostanti.
  • Obiettivo 12 - Consumo e produzione responsabili. I nostri interventi promuovono un uso efficiente delle risorse, riducono sprechi e costi futuri, e favoriscono pratiche di economia circolare, aiutando le aziende a integrare sostenibilità e competitività nei loro processi.
  • Obiettivo 14 - La vita sott’acqua. Sostenendo progetti di tutela delle aree marine e costiere, Up2You contribuisce alla conservazione degli ecosistemi marini e della fauna locale, promuovendo la riduzione dell'inquinamento e proteggendo gli habitat naturali.
  • Obiettivo 15 - La vita sulla terra. I nostri progetti mirano a proteggere le foreste e la biodiversità terrestre, salvaguardando gli ecosistemi da possibili interventi umani dannosi. Inoltre, promuoviamo la sensibilizzazione delle comunità locali sull'importanza della preservazione degli habitat naturali.


Tutti questi, che riguardano la protezione e la salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità, sono gli SDG che in Up2You vogliamo promuovere e supportare.

Come azienda ci impegniamo però anche a portare avanti traguardi di carattere sociale tramite la promozione dei seguenti obiettivi:

  • Obiettivo 1 -  Sconfiggere la povertà. Attraverso i nostri progetti coinvolgiamo le comunità locali, favorendo lo sviluppo di economie sostenibili che possano stimolare la crescita economica a livello locale e garantire un futuro più stabile.
  • Obiettivo 3 - Salute e benessere. Sostenendo i nostri progetti, promuoviamo iniziative di tutela ambientale e interventi per il controllo delle emissioni di CO₂, la cui mancata gestione avrebbe un impatto negativo sia sull’ambiente che sulla salute delle persone.
  • Goal 7:  Energia pulita e accessibile. Ci impegniamo a promuovere lo sviluppo di energie rinnovabili, sostenendo progetti innovativi che aiutino le comunità locali a raggiungere l'indipendenza energetica, migliorando così la loro qualità di vita e riducendo l'impatto ambientale.
  • Goal 10: Ridurre le disuguaglianze. I nostri progetti vanno oltre la tutela ambientale, puntando a migliorare la qualità della vita delle persone nei territori in cui operiamo. Dalla formazione professionale alla costruzione di scuole, fino a garantire accesso a un’assistenza sanitaria di qualità, lavoriamo per ridurre le disuguaglianze e creare opportunità concrete per tutti.
SDG-Obiettivi Agenda 2030

{summary#bullet-3}

Contribuire agli SDG: i nostri progetti ambientali certificati


Le nostre soluzioni supportano le aziende nell’avere un impatto concreto nel raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030. Crediamo fermamente che l’impegno di realtà grandi, medie e piccole possa fare la differenza, contribuendo in modo significativo agli sforzi della comunità internazionale per realizzare gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Accompagniamo le aziende nel percorso di sostenibilità ambientale, dando quindi un contributo significativo agli SDG 12 e 13, legati alla produzione e al consumo sostenibili, e alla lotta al cambiamento climatico.

Questo percorso si sviluppa su 4 step:


Per compensare le emissioni calcolate, le aziende possono sostenere svariati progetti, che contribuiscono a diversi SDG.

Qualche esempio? Nel progetto Kariba REDD+, situato nello Zimbabwe nord-occidentale, viene coinvolta la popolazione locale per promuovere attività di conservazione dell’area forestale, a lungo soggetta a deforestazione per ragioni socio-economiche (agricoltura di sussistenza, raccolta di legna da ardere, attività di bracconaggio) o di insediamento.

Questo progetto riesce a includere molti SDG al suo interno: ridurre la povertà (Obiettivo 1), la fame (Obiettivo 2), salute e benessere (Obiettivo 3), istruzione (Obiettivo 4), uguaglianza di genere (Obiettivo 5), acqua pulita e igiene (Obiettivo 6), crescita economica (Obiettivo 8), infrastrutture e innovazione (Obiettivo 9), ambiente (Obiettivo 13) e vita sulla terra (Obiettivo 15).

In Up2You abbiamo deciso di realizzare dei pacchetti offsetting per raggruppare i progetti per aree tematiche. In questo modo, le aziende possono decidere di compensare le proprie emissioni tramite pacchetti in linea con i propri obiettivi di sostenibilità e valori aziendali.

Per esempio, se il tuo obiettivo è quello di supportare il maggior numero di SDG, puoi compensare le tue emissioni sostenendo il nostro pacchetto offsetting Up2You SDG mix, che garantisce la copertura di tutti e 17 gli obiettivi.

Vuoi fare la tua parte nel raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile?

Con le nostre soluzioni ti aiutiamo a rendere la tua azienda sempre più in linea con gli Obiettivi di sviluppo sostenibile, dal coinvolgimento del personale, fino alla compensazione, nell’ottica di una strategia di riduzione delle emissioni dell’azienda. Scopri come possiamo aiutarti!

Contattaci!
Contattaci!