Il pilastro “S” nel bilancio di sostenibilità: come misurare e migliorare le performance Social per diventare un Best Workplace

Scopri cosa include il pilastro “S” di ESG grazie a questo white paper creato in collaborazione con Great Place to Work (GPTW). Scarica il documento gratuito e approfondisci come creare un ambiente di lavoro inclusivo e stimolante grazie alla nostra esperienza nelle tematiche ESG e agli studi condotti da GPTW in ambito sociale.
March 19, 2025
March 28, 2025
Scarica il white paperScarica l'infograficaAccedi al webinarScarica la guidaScarica la guida

Cosa include il pilastro “S” di ESG


Quando parliamo di ESG spesso si tende a focalizzare l’attenzione solamente sul pilastro ambientale (“E”) mentre, anche se meno enfatizzato, pure quello sociale (“S”) ha una importanza strategica.

Infatti, le aziende che promuovono l’inserimento di questa componente all’interno delle politiche aziendali riescono ad ottenere un vantaggio competitivo rispetto ai propri concorrenti.

Le tematiche sociali più rilevanti da integrare all’interno del bilancio di sostenibilità possono essere riassunte in 4 aree di seguito elencate. Vediamo quali sono!

  • Diversità, Equità e Inclusione (DE&I): favorire un ambiente di lavoro equo e inclusivo, descrivendo le politiche adottate per eliminare la discriminazione e garantire pari opportunità per tutte le persone.

  • Benessere del personale: promuovere l’ascolto attivo e l’adozione di misure per la salute fisica e mentale, la sicurezza sul lavoro e il supporto all’equilibrio vita-lavoro.

  • Gestione responsabile: garantire condizioni di lavoro eque e trasparenti attraverso impegni in materia di diritti umani e l’adozione di canali affidabili per la risoluzione di eventuali problematiche.

  • Contributo alla comunità: descrivere le politiche aziendali per la gestione degli impatti sulle comunità, promuovendo il rispetto dei diritti umani e il coinvolgimento delle persone nelle decisioni che le riguardano.

Come misurare e migliorare le prestazioni in ambito Social


Great Place to Work (GPTW)
è la società di ricerca e consulenza organizzativa che, raccogliendo e analizzando le opinioni dei collaboratori, aiuta le aziende a migliorare la employee experience.

In questo white paper, abbiamo unito le nostre competenze nel campo delle tematiche ESG e della rendicontazione di sostenibilità, con l’esperienza di GPTW in ambito Social, per spiegare nel dettaglio come misurare e migliorare le performance sociali e cosa inserire nel bilancio di sostenibilità.

Clicca il link qui sotto e scarica il white paper gratuito per conoscere come integrare il pilastro S nel tuo bilancio di sostenibilità

Scarica il white paper gratuito

Cosa troverai nel white paper gratuito

  • Cosa include il pilastro “S” di ESG.
  • Come misurare e migliorare le prestazioni in ambito Social con:  
    • 4 tematiche principali del pilastro “S” da includere nel bilancio di sostenibilità;
    • azioni pratiche per migliorare le performance Social;
    • opinioni del personale aziendale sui temi Social con un confronto tra la media italiana e le aziende certificate GPTW.
  • Come usare la rendicontazione dell’ambito sociale come leva strategica.
Compila il form per accedere al webinar e scaricare il contenuto
Compila il form e scarica il white paper
Compila il form e scarica la guida
Compila il form e scarica l'infografica
Compila il form e scarica l'infografica