ROI degli interventi di decarbonizzazione: avviare una strategia di riduzione conviene?

Le aziende che decidono di mettere in campo delle strategie di decarbonizzazione non contribuiscono soltanto al benessere dell’ambiente e delle comunità circostanti, ma possono ottenere anche dei vantaggi economici. Clicca il pulsante sotto e scarica la guida gratuita per scoprire quali sono!
February 14, 2025
February 14, 2025
Scarica il white paperScarica l'infograficaScarica la guida

Cos’è il Return On Investment?


Il Return on Investment (ROI) è un indicatore chiave per misurare la redditività di un investimento: si calcola con il rapporto tra il guadagno ottenuto e il capitale investito, e consente di valutare l’efficacia di una strategia che è stata messa in atto.

Il calcolo del ROI è fondamentale per le aziende, perché aiuta a comprendere quali investimenti generano valore e quali, invece, potrebbero richiedere una revisione.

Conviene davvero avviare una strategia di decarbonizzazione?


Grazie al supporto di REVOCharge Systems (RCS),  uno dei partner tecnici di Up2You nel supportare le aziende nei percorsi di decarbonizzazione, siamo riusciti a calcolare il ritorno economico di alcuni dei principali interventi di decarbonizzazione che possono essere messi in atto dalle aziende.

Dall’installazione di impianti fotovoltaici, al miglioramento dell’isolamento termico e dei serramenti, abbiamo raccolto tutte le informazioni in una tabella chiara e intuitiva, che mostra il ROI dei principali interventi, il costo stimato, e il loro impatto ambientale, espresso in riduzione di CO₂.

Compila il form che trovi qui sotto e scarica la nostra guida gratuita per scoprire quali sono i benefici economici delle attività di decarbonizzazione!

Compila il form e scarica il white paper
Compila il form e scarica la guida
Compila il form e scarica l'infografica
Compila il form e scarica l'infografica